MANDIBOLE

Cristina Nico dà alle stampe nel 2014 il suo primo disco di lungo respiro, “Mandibole”: registrato al GreenFog Studio da Mattia Cominotto con la produzione artistica di Tristan Martinelli (Numero 6, Roberta Barabino, Dejan e l’Orso Glabro) e masterizzato da Raffaele Abbate, il disco esce per la OrangeHomeRecords dello stesso Raffaele Abbate.
Disponibile su supporto fisico richiedendolo a info@orangehomerecords.com e sulle principali piattaforme digitali.

https://music.apple.com/it/album/mandibole/958204247

https://www.deezer.com/it/album/9645950

https://soundcloud.com/orangehomerecords/sets/cristina-nico

“Le mandibole sono un accessorio meccanico, che ci collega al resto del mondo animale, al bisogno di mordere, nutrirsi, lacerare, vomitare, urlare. Le mandibole sono un tramite. “Mandibole” è un disco intimo e a allo stesso tempo corale, meditato, masticato e digerito a lungo ma anche urgente. “Mandibole” è movimento di mascelle che scandiscono ossessioni interiori e bla-bla collettivi, che si cibano di tutto e tutto risputano fuori”.

“All’inizio volevo fare un concept album…sulla pausa-pranzo. O meglio, sulle visioni di un moderno commesso viaggiatore che tra un boccone e l’altro osservava e descriveva il mondo, il suo e quello esterno, attraverso metafore legate alla nutrizione. Di quel concept è rimasta ampia traccia nel disco: la title track Mandibole rimanda alla bulimia della nostra società, che inghiotte e vomita, che produce in continuazione, mastica e sputa fuori una quantità di informazioni che non possono però sostituire il bisogno di reale comunione  con gli altri.”

 

  1. Le Creature degli Abissi
  2. Formaldeide
  3. L’inopportuna
  4. Cocoprosit
  5. Giorno Dopo Giorno
  6. La Litania dei Pesci
  7. Mandibole
  8. Meteoropatia
  9. Mother Stands For Comfort

Musica e parole di Cristina Nico tranne “Mother Stands For Comfort” di Kate Bush.
Produzione artistica: Tristan Martinelli e Cristina Nico.
Registrato e mixato al GreenFog Studio di Genova da Mattia Cominotto nel 2013.
Masterizzato all’OrangeHomeRecords di Leivi (GE) da Raffaele Abbate nel 2014.
Cristina Nicoletta: voci, chitarre
Tristan Martinelli: chitarre, basso, tastiere, batteria, cori
Federico Branca Bonelli: batteria
Hanno suonato nel disco:
Jacopo Ristori: violoncello in Le Creature degli Abissi e La Litania dei Pesci
Alessandro Alecsovitz: violino in Le Creature degli Abissi e La Litania dei Pesci
Sabrina Napoleone: cori in Formaldeide e La Litania Dei Pesci
Valentina Amandolese: cori in Formaldeide e La Litania Dei Pesci
Enrico Bovone: batteria e percussioni in La Litania dei Pesci
Mattia Cominotto: cori in Mandibole, chitarra in L’Inopportuna

Foto leporello: Gaetana Milazzo
Foto copertina: estratti da riprese di David Valolao
Progetto grafico: architwo studio

Lascia un commento